Facebook Inc, azienda proprietaria di Instagram, sa bene da quanto tempo gli utenti stessero aspettando questa funzione, ed in questi mesi ha stretto importanti accordi con alcune case discografiche per rendere possibile l’inserimento delle migliori canzoni come sottofondo per le proprie Stories. Adesso non occorrerà più utilizzare i vecchi metodi alternativi, tranne in alcuni casi (spiegati nell’articolo).
La nuova funzione inserita da Instagram è semplice ed intuitiva da utilizzare. Basta infatti cliccare l’icona dell’adesivo in alto a destra subito prima della pubblicazione di una Storia, la stessa icona che consente di inserire sondaggi, geolocalizzare la storia o aggiungere delle GIF. Facendo tap su Musica si potrà selezionare la canzone che preferiamo dalla barra di ricerca in alto, oppure curiosare tra i brani più popolari. È possibile anche scegliere cosa inserire in base al proprio stato d’animo.
Una volta scelta la canzone, sarà possibile decidere anche da che minuto/secondo riprodurla, da un minimo di 5 a un massimo di 15 secondi. Il brano scelto comparirà come un adesivo sulla Storia: mostrerà titolo e nome dell’artista e potrà essere spostato a proprio piacimento.
Per chi non non trovasse la canzone che desidera o non gradisse il funzionamento di questa nuova funzione, comunque, esistono modi alternativi per aggirare l’ostacolo e aggiungere la propria musica preferita alle Storie.
Non sappiamo se tu ne sia già a conoscenza, ma durante la registrazione di un video da caricare come storia, è possibile catturare suoni e voci che provengono dal proprio device. Quando si apre Instagram, infatti, la canzone riprodotta dal proprio smartphone non viene interrotta e si può aprire la fotocamera o scorrere il feed mentre è in esecuzione un brano su Spotify, Google Music, l’app della tua radio preferita… Fatta eccezione per YouTube, in quanto non si può ascoltare musica da questa app mentre si sta facendo altro a meno che tu non abbia sottoscritto l’abbonamento a YouTube Music.
La prossima volta che vuoi inserire una canzone come sottofondo della tua storia di Instagram, quindi, ti basterà aprire Spotify o Youtube Music, far partire il brano, aprire Instagram e far partire la registrazione della Storia.
Un’app che viene in soccorso a chi vuole aggiungere musica speciale alle Stories è l’editor video InShot, utile nel caso di video già salvati nel rullino del proprio smartphone.
Una volta installata l’applicazione, basta aprire il video che si vuole caricare su Instagram Stories, cliccare sull’icona Musica sulla barra degli strumenti e selezionare il brano che si desidera inserire come sottofondo.
Appena selezionata la canzone, si potrà inoltre regolare il volume della musica e disattivare l’audio del video originale (utile se si intendono cancellare voci e rumori). È anche possibile aggiungere l’effetto dissolvenza, tagliare il video, aggiungere adesivi e scritte differenti da quelli messi a disposizione da Instagram. A questo punto premere Salva e caricare il video salvato come una storia su Instagram.
Nel 2018 esistono centinaia di migliaia di persone che utilizzano Instagram come lavoro, semplicemente caricando storie o foto dai loro profili. Non parliamo di star del web o personaggi famosi, ma di persone comuni – talvolta anche ragazzi di 15 anni – che attraverso delle strategie ben precise riescono a generare centinaia di euro al giorno stringendo delle collaborazioni con aziende su Instagram.
Con il nostro team gestiamo gli account di alcuni di essi e possiamo constatare quotidianamente quali siano i volumi di business che ruotano intorno a questo mercato. Da mesi aiutiamo aspiranti influencer a creare il loro piccolo impero su Instagram grazie al nostro programma di crescita intensiva. Facciamo lo stesso per le aziende che hanno analoghi obiettivi.