I 6 esperti in marketing turistico più influenti d’Italia - Intensive Program
10 Guru del marketing (italiani) da seguire nel 2023
2 Febbraio 2021
15 giovani imprenditori italiani da seguire nel 2023
1 Giugno 2021

I 6 esperti in marketing turistico più influenti d’Italia

Esistono professionisti in grado di cambiare completamente le sorti di una destinazione turistica. Scopriamo chi sono i migliori 6 esperti in marketing turistico d’Italia.

Gli esperti in marketing turistico e territoriale sanno bene che il loro lavoro, è diverso da quello di tutti gli altri e necessita di studio, conoscenze specifiche e strategie precise. Se non si ha grande esperienza in questo campo, si può essere anche il marketer più affermato al mondo, ma saranno visioni o interpretazioni a passare, non il territorio.

Partiamo da un presupposto: i territori non sono prodotti. Un territorio è un insieme di eccellenze, ambienti, tradizioni, culture, persone, infrastrutture… Richiede quindi un approccio di marketing strutturato e mirato, differente da quello utilizzato per un prodotto o una qualsiasi strategia d’impresa.

Quando si fa marketing territoriale e promozione turistica, culturale, sociale, ambientale… è il territorio che deve parlare. Il complesso lavoro dei migliori esperti di marketing turistico quindi, è saper dare a quel territorio il corretto megafono.

A questo punto la domanda nasce spontanea: abbiamo messo i puntini sulle “i” per quanto riguarda le competenze che deve avere un esperto di marketing turistico ma… come scegliere la persona giusta a cui rivolgersi?

Vediamo insieme chi sono i 6 migliori esperti di marketing turistico a cui affidarsi nel 2023:

Josep Ejarque

Connettiti su Linkedin

Laureato in Comunicazione e Dottore (Ph. D) in Economia e Commercio, ha iniziato la sua carriera nel turismo per l’Ente del Turismo della Catalogna e di Barcellona nel 1985, dove ha partecipato all’organizzazione e promozione delle Olimpiadi del 1992. È autore di sei libri dedicati alla gestione e promozione turistica delle destinazioni e fondatore di Four Tourism, società di consulenza in management e marketing turistico delle destinazioni.

Ruben Santopietro

Connettiti su Linkedin

Imprenditore, esperto in marketing del territorio, dal 2016 è Fondatore e CEO di Visit Italy. Ruben ed il suo team si occupano di ispirare viaggi che creino valore per le comunità locali, rispettino gli ecosistemi e promuovano eccellenze e diversità di ogni territorio italiano. Ha insegnato come guest lecturer alla Luiss e oggi lavora a stretto contatto con enti nazionali, regionali e comunali per definire strategie di promozione turistica ad alto impatto. Seguitissimo sui social, nel tempo libero ama allenarsi, andare in moto, esplorare il mondo.

Giancarlo Dall’Ara

Connettiti su Linkedin

Docente di marketing nel turismo, è consulente di regioni turistiche italiane, destinazioni e consorzi di operatori, e presidente dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei (APM). Propone un approccio non tradizionale del marketing sviluppando temi che vanno dalla gestione delle relazioni e del ricordo al marketing di nicchia, nei quali valorizza strumenti quali il racconto, l’accoglienza e le reti. Tiene regolarmente seminari di aggiornamento sui mercati turistici, sul marketing del territorio e dei beni culturali.

Franco Grasso

Connettiti su Linkedin

Caposcuola del Revenue Management in Italia, è considerato uno dei massimi esperti di questa disciplina economica che solo negli ultimi anni sta acquisendo importanza nel mondo dell’imprenditoria nazionale. Formazione e Consulenza sono i pilastri fondanti e fondativi del suo gruppo di lavoro. È Ceo e Founder del Franco Grasso Revenue Team, una delle più grandi aziende specializzate in consulenza revenue management al mondo, con oltre 300 hotel e strutture ricettive clienti.

Umberto Martini

Connettiti su Linkedin

Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso l’Università di Trento, è titolare dei corsi di Marketing del turismo e di Marketing progredito. Dal 1997 si occupa di ricerca sui temi del destination management e del destination marketing. E’ membro della International Association of Scientific Experts in Tourism (AIEST), Università del San Gallo (CH). Dal 2003 al 2009 è stato direttore del Master of Tourism Management presso Trentino School of Management – tsm, Master universitario di primo livello della facoltà di Economia, e responsabile dell’area didattica Destination Management.

Armando Travaglini

Connettiti su Linkedin

Fondatore di Digital Marketing Turistico, una realtà attiva nella consulenza e nella formazione nel marketing digitale per il settore dell’hospitality. Relatore nei principali eventi italiani dedicati al settore, è docente in diverse Università ed enti di formazione. Ha scritto due libri: “Digital Marketing Turistico e Strategie di Revenue Management per il settore ricettivo” e “Hotel Digital Marketing”.